SPECIALIZZAZIONE MINERARIO-GEOTECNICO

TRIENNIO

Il corso Geotecnico � stato istituito presso il nostro Istituto come corso sperimentale nell'anno scolastico 1983/84. L'impostazione moderna lo rende di stretta attualit�.
Le discipline previste nel piano di studi forniscono una preparazione volta allo studio del territorio:
- dal punto di vista geologico;
- per la costruzione e per il controllo dei pendii;
- per lo sbarramento delle acque di provenienza pluviale e/o di origine mineraria.
Il titolo di studio conseguito � quello di Perito Minerario giacch� oltre alle succitate competenze vengono acquisite anche quelle proprie del ''vecchio'' titolo di studio.
A partire dall'anno scolastico 1987/88 il progetto, acqisito dal ministero della P.I. � diventato assistito, e pertanto adottato nei restanti istituti Minrari(Agordo, Massa, Marittima, Caltanissetta). Lo stesso progetto � stato acquisito anche dall'Istituto Tecnico per Geometri di Domodossola.

Ore Settimanali

Discipline
Ore Settimanali
3�
4�
5�
Prove
Religione/Att.Alternative 1 1 1 O.
Lingua e Lettere Italiane 3 3 3 S.O
Storia 2 2 2 O.
Lingua Straniera 3 3 2 S.O
Economia Ind.le e elementi di Diritto / 2 2 O.
Matematica 4 3 3 S.O
Geofisica,Geotecn.,Geologia appl. 6 5 5 O.P.
Mineralogia/Geologia e lab. 5 4 5 O.P.
Tecnol.Scavi e valorizz. risorse 5 6 6 S.O.P.
Costruzioni 5 / / S.O
Topografia e laboratorio / 5 5 S.O.P
Educazione Fisica 2 2 2 P
Totale ore settimanali 36 36 36 /

Si consegue:



Indietro...